Se sei alla ricerca dei migliori treppiedi per le fotocamere, niente paura, ti aiuteremo noi. In questa guida ti illustreremo tutti i vari modelli che potrai acquistare per la tua macchina fotografica. Ti spiegheremo ogni peculiarità dei vari tipi cosi che potrai scegliere quello che fa davvero al caso tuo. Per avere un’esperienza fotografica senza eguali, dovrai infatti valutare al meglio qual è il modello adatto alle tue esigenze. Ma prima di scoprire i vari modelli di treppiedi per fotocamere, capiamo insieme perché è importante acquistare questi accessori.
Treppiedi per fotocamere: perché acquistarli
I treppiedi sono degli strumenti davvero utili per la sessione fotografica. Si tratta di strumenti che danno un sostegno molto stabile alla macchina fotografica. Spesso non è sempre possibile portare la fotocamera a tracolla o reggerla tra le mani. Per questi motivi occorre avere una base d’appoggio per poter effettuare la nostra sessione di scatti in totale comodità.
I treppiedi sono molto utili alle fotocamere anche per alcuni stili fotografici. Se vi accorgete che le vostre foto risultano mosse e volete migliorare la qualità dei vostri scatti, i treppiedi per fotocamera fanno al caso vostro.
Inoltre sarà molto utile se dovete fare un book fotografico e tra uno scatto e l’altro avete bisogno di riposarvi e poggiare l’attrezzatura fotografica. Questi accessori sono adoperabili sia negli esterni che negli interni. In commercio troverete molti modelli differenti di treppiedi per fotocamere. Prima di scoprire come scegliere tra le varie tipologie, capiamo insieme quali sono le componenti dei treppiedi.
Treppiedi per fotocamere: le componenti
Per conoscere al meglio il funzionamento dei treppiedi per le fotocamere, sarà molto importante comprendere tutte le componenti di questi prodotti.
I cavalletti di norma dispongono di uno o più assi in base al tipo di sostentamento che deve assicurare. I treppiedi si chiamano così perché hanno tre gambe, ma troveremo anche dei cavalletti con una sola gamba, con due o con quattro gambe. I treppiedi sono considerati i migliori se volete una reale stabilità per la vostra fotocamera.
Le gambe del treppiedi si può allungare o ridurre in base alle esigenze grazie ad alcuni punti di giuntura che si possono roteare per eseguire le varie operazioni. L’altezza del treppiedi infatti può essere regolata come vogliamo, potremo farla arrivare fino a 1,60 metri in alcuni modelli.
Il treppiede deve garantire anche che la fotocamera possa muoversi su uno o più assi per eseguire dei piccoli spostamenti che migliorino la qualità della fotografia. Per questo ci sono le teste, delle componenti che consentono il basculamento o l’elevazione della fotocamera. La testa viene anche denominata montatura ed è il punto di contatto tra il treppiedi e le fotocamere. Grazie ad essa la fotocamera potrà traslare in varie direzioni in base al modello.
In commercio infatti troveremo varie tipologie di teste da scegliere in base al prezzo e alle nostre esigenze. Le teste possono essere fisse, e quindi un tutt’uno con il cavalletto, oppure si possono smontare.
Come scegliere i migliori modelli
Per selezionare i migliori prodotti di treppiedi per fotocamere, dovrete seguire alcuni parametri fondamentali. Questi criteri vi orienteranno nella scelta di un prodotto che faccia davvero al caso tuo.
Prima di scegliere il tuo modello dovrai fare un’attenta valutazione delle dimensioni del treppiedi. In commercio troveremo dei modelli di vario genere, dai mini treppiedi fino ai modelli di 1 metro e mezzo. Per capire quale tipologia è adatta a te dovrai analizzare l’uso che ne dovrai fare. Se ti serve un treppiedi per le gite in montagna ti consigliamo un modello di piccole dimensioni, altrimenti diventerebbe un ingombro per la tua passeggiata. Se invece ti serve per scattare foto in studio, allora andrà bene anche un treppiedi di grandi dimensioni.
Anche il peso è fondamentale per la scelta e potremo fare lo stesso discorso precedente. Non si consiglia di optare per un modello pesante se ci servirà negli esterni. La pesantezza di un treppiedi dipende soprattutto dal materiale in cui è realizzato.
La stabilità rimarrà l’aspetto focale per la scelta del tuo treppiedi, e non dovrai mai perdere di vista questo obiettivo. Infine dovrai scegliere il tuo modello in base al tipo di testa. Come già sai, in commercio troverai vari tipi di testa per treppiedi. In base alle esigenze, dovrai optare per quella che fa al caso tuo.
Migliori prodotti
Nei paragrafi che seguiranno, vi illustreremo tutti i migliori prodotti che troverete in commercio, sia nei negozi online che negli store online. Vi segnaleremo i migliori brand in circolazione e le varie fasce di prezzo.
Per cominciare con un prodotto molto economico, vi segnaliamo il treppiedi di AmazonBasics. Questo brand ha a disposizione una vasta gamma di treppiedi economici e molto efficaci, semplici e con pochi fronzoli. Dispongono di un’altezza regolabile e un peso di soli 500 grammi.Il sistema di sgancio è piuttosto rapido e le gambe sono a tre sezioni. Da chiuso, il treppiedi può misurare circa 42 cm, da esteso arriva a 127 cm.
Sempre nella stessa fascia di prezzo vi segnaliamo i treppiedi del marchio Phinistec. Si tratta di modelli molto stabili realizzati in lega di alluminio. Questi prodotti garantiscono una capacità di carico di 3 kg. Le gambe si possono estendere a 125 cm e si richiudono a 41 cm. E’ l’ideale per le gite fuori porta e il trekking, si possono adoperare anche con gli Smartphone.
Non potremo non segnalarvi gli ottimi prodotti del brand Manfrotto. Questo marchio italiano propone una vasta gamma di treppiedi di ottima qualità per le vostre fotocamere. Si tratta di prodotti davvero ottimi e troverete dei cavalletti in alluminio e in tecnopolimero. I prodotti di questo tipo sono piuttosto leggeri e resistenti. La capacità di carico di questi treppiedi è di 1,5 kg. La fascia di prezzo di questi treppiedi Manfrotto è media, va dai 40 ai 60 euro.