Se sei alla ricerca di un mini treppiede per fotocamere, sei nel posto giusto. In questa guida ti spiegheremo quali sono le peculiarità di questi modelli di cavalletti di piccole dimensioni. Ti aiuteremo a capire quali sono i vantaggi di avere un cavalletto di misura molto piccola e soprattutto ti insegneremo ad usarlo per sfruttare al meglio la sua base di appoggio. Prima dell’acquisto del tuo prodotto ideale, sarà fondamentale conoscere i migliori prodotti in circolazione. Ma prima di valutare i vari articoli, scopriamo insieme perché è importante acquistare un mini treppiede per fotocamere.
Mini treppiede per fotocamere: perché acquistarlo
Il mini treppiede per le fotocamere è uno strumento molto utile per chi ama fare fotografie di ogni tipo. Questo strumento serve a dare il giusto sostegno al vostro dispositivo fotografico e così potrete stancarvi di meno. Infatti potrete lasciare la macchina fotografica o il cellulare avvitato sul treppiedi per poter fare fotografie in totale tranquillità.
Se volete migliorare la qualità delle vostre fotografie, il mini treppiedi farà al caso vostro. Potrete portarlo sempre con voi grazie alle sue dimensioni ridotte. Il peso di questi modelli è infatti minimo e non troverete problemi nel trasporto. Il mini treppiede per fotocamere rappresenta solo uno dei tanti modelli di cavalletti, ed anche questa tipologia dispone di vari articoli da scegliere in base alle esigenze. Ma prima di scoprire quali sono le varie tipologie di mini treppiede per fotocamere, scopriamo insieme quali sono le componenti di questo prodotto.
Mini treppiede per fotocamere: le componenti
Il mini treppiedi per fotocamere è formato da alcune componenti importanti, da dover conoscere per capire il funzionamento di questo prodotto.
Dispone di tre assi di appoggio, con alcuni gommini antiscivolo per aderire al meglio al terreno. Le gambe si possono ridurre oppure allungare grazie ad alcuni punti di fissaggio che fungono da giuntura degli assi. Nella parte superiore delle gambe c’è l’apice e qui troviamo la testa.
In circolazione troveremo anche la testa a tre movimenti, che ci farà muovere la fotocamera in varie direzioni: verticale, orizzontale e laterale. Oppure potremo trovare la più costosa testa a cremagliera.
Quando usare un mini treppiede
Di solito quando sentiamo parlare dei treppiedi per le macchine fotografiche pensiamo subito ai cavalletti di grandi dimensioni che arrivano ad altezza uomo. Infatti i treppiedi standard possono arrivare ad un’altezza di circa 1,50 centimetri. Ma in circolazione troveremo anche dei prodotti di piccole dimensioni, e ci sono dei motivi ben precisi se hanno deciso di realizzare dei mini treppiedi.
I mini treppiedi infatti ovviano all’ingombro dei modelli più grandi. Nelle sessioni fotografiche all’aperto sarà molto scomodo portarsi dietro un cavalletto troppo grande. Questo perché nel percorso potremo trovare degli ostacoli, delle strade difficili da percorrere. E avere un treppiedi pesante con noi non ci sarà d’aiuto. La stessa questione vale se dobbiamo trasportare i treppiedi. Caricarli in treno dentro uno zaino potrebbe risultare scomodo.
Proprio per questo, prima dell’acquisto di un cavalletto, dovremo valutare bene la situazione in cui dovremo usarlo. Se ci servirà in uno studio professionale o negli interni, i cavalletti di grandi dimensioni andranno bene. Ma se ci servirà uno strumento da portare sempre con noi, allora il mini treppiedi farà al caso nostro.
Migliori prodotti
Nei prossimi paragrafi vi segnaleremo i migliori prodotti che potrete acquistare online o nei negozi fisici. Vi illustreremo anche quali sono i brand più acquistati dagli appassionati di fotografia e quali sono le varie fasce di prezzo.
Se vogliamo parlare di treppiedi, non possiamo non nominare il noto brand italiano Manfrotto. Si tratta di un marchio davvero qualitativo che vanta una vasta gamma di treppiedi di ogni tipologia e di ogni prezzo. Nel suo catalogo troveremo anche degli ottimi modelli di mini treppiedi. Questi prodotti hanno un attacco a vite ed hanno un ottimo sistema di bloccaggio a pressione per facilitare il meccanismo. Potremo far roteare la fotocamera a 360° ed il peso dei prodotti è di circa 190 grammi. Pertanto dovremo calibrare al meglio la capacità di carico. Questo mini treppiedi è realizzato in alluminio a tecnopolimero. Si colloca in una fascia di prezzo bassa che va dai 15 ai 30 euro.
In una fascia di prezzo medio alta, vi segnaliamo il mini treppiedi Rollei. Ad un costo che va dai 70 ai 90 euro, questi modelli sono molto leggeri e sono realizzati in carbonio. D chiusi misurano solo 19 cm, se estesi arrivano a 46 cm. Si apre in pochi secondi grazie al comodo sistema di chiusura Twist Lock.